Chiesa di Nasoncio

Inserisci sottotitolo qui


CHIESA DI NASONCIO

Negli anni 1773 e 1774, mentre la costruzione della chiesa parrocchiale è ferma, gli abitanti di Nasoncio portano a compimento la ricostruzione della loro chiesa dedicata a S. Margherita d'Antiochia, che avevano già progettato fin dal 1746.
Già dal Cinquecento a Nasoncio sorgeva una chiesetta dedicata a S. Margherita, come dimostrava la dedica della preziosa pala d'altare fatta realizzare da Bernardo Duso Curton nel 1582 (il dipinto è stato trafugato nel 1994 ed è sostituito da una copia).

La pala raffigurava, sotto un baldacchino verde la Madonna con il bimbo che benedice i tre offrenti ai suoi piedi. Nel quadro appare Santa Margherita d'Antiochia, colta nella battaglia contro il serpente infernale.

La costruzione dell'edificio attuale è stata terminata nella primavera del 1778, il 22 maggio la chiesa veniva consacrata con una solenne cerimonia.


.

© 2017 Ecomuseo della Valgerola. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia