Chiesa di Valle

Inserisci sottotitolo qui

CHIESA DI VALLE

Mentre nella Piazza e nelle frazioni fervono i lavori per la costruzione delle chiese, anche gli abitanti della frazione Valle, l'insediamento sorto nel corso del Trecento, decidono di costruire una chiesetta. Nel 1757 l'edificio risulta già terminato; il Comune concede il solito taglio di alcune piante e anche la Chiesa madre di Gerola contribuisce alla nascita della filiale con un prestito di 306 lire. Gli uomini di Valle si impegnano davanti al parroco a mantenere i paramenti e a far celebrare almeno dodici messe all'anno, come prescrivono i sacri canoni.

L'8 dicembre dello stesso anno, il parroco di Gerola don Abbondio Rossi, su delega del vescovo di Como e subdelega dell'arciprete di Morbegno, alla presenza dei cappellani di Gerola e di numeroso popolo, benedice solennemente la nuova chiesa dedicata alla Immacolata Concezione di Maria.

Va ricordato che la chiesetta non sorgeva sul luogo dell'attuale, ma presso il torrente Vedrano. E' stata poi distrutta dall'alluvione del 1911, quando la furia del torrente ha risparmiato solo l'abside semicircolare con la statua della Madonna, in una forma che ai nostri antenati è apparsa come un miracolo.

La chiesa attuale è stata ricostruita su un'area più sicura nel 1921 dalla ditta Mottarella, la stessa che in quel periodo ha realizzato il ponte della statale sul torrente Vedrano.

© 2017 Ecomuseo della Valgerola. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia