Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo

CHIESA PARROCCHIALE DI SAN LORENZO


La bella casa parrocchiale dedicata a S. Lorenzo martire contiene molte tele con ritratti di parroci. Interessante un ritratto del 1556, quelli di Bona Lombarda, di suo marito e di suo padre.

La parrocchiale e l'oratorio contengono molte tele di pregio, arredi, croci d'argento provenienti da Napoli, dono degli abitanti che emigravano sia colà, sia a Genova, sia a Livorno. Fra i dipinti: una Discesa dello Spirito Santo del 1590, in una cappella a destra, ed una tela grande con la Carità di S. Martino, mandata da Napoli nel 1628.

Notevoli due paliotti in marmo a bassorilievo, una con la M. ed il B., del 500, provenienti da Roma, l'altro con S. Lorenzo, nonchè i marmi preziosi degli altari. Si trova una gran tela sopra l'altare con la M., il B. e altre figure, spedite da Napoli nel 1613 con altri quadri.


© 2017 Ecomuseo della Valgerola. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia