L'Antica segheria
L'ANTICA SEGHERIA
Nel territorio di Gerola esistevano numerose segherie, come testimoniano antichi documenti. Alcune erano collegate alla fucina o al mulino e sfruttavano la stessa forza motrice dell'acqua. Alcune segherie sono state distrutte dall'alluvione del 1911, quella dove oggi sorge la centrale elettrica è stata invece colpita da una valanga nel 1917. La zona conserva ancora il nome di "Ràsega".
L'unica segheria ancora esistente ed utilizzata fino ai primi anni del 2000 è quella della Costa, in località omonima e di proprietà dei fratelli Curtoni.
La segheria era alimentata ad acqua ma è poi stata convertita, come è stato fatto per l'antico mulino, adottando un motore elettrico.